Le 10 migliori app per imparare le lingue straniere nel 2022

Qualunque sia la lingua che vuoi imparare, un’applicazione per imparare le lingue straniere può aiutarti a espandere il tuo vocabolario e migliorare la comprensione della lingua parlata e della cultura di un paese. Ho testato tutti i corsi e le app per le lingue più popolari (e alcune opzioni di nicchia) e questa è la classifica delle mie preferite.

Tutti i linguisti concordano sul fatto che l’esposizione alla lingua “naturale” è una parte essenziale dell’apprendimento di una seconda lingua, quindi è fondamentale scegliere un’applicazione per l’apprendimento delle lingue che ti espone a parlanti madrelingua, che copre scenari di vita reale e che integra le lezioni con il contesto culturale in cui quella lingua viene parlata. Le app che puntano tutto sulla costruzione del vocabolario possono aiutare, ma solo se unite a un approccio più completo.

Ci sono state sorprendentemente poche ricerche sull’efficacia delle app per l’apprendimento delle lingue, ma uno studio della Michigan State University ha scoperto che la mia prima scelta, Babbel, non solo ha facilitato l’acquisizione della grammatica e del vocabolario, ma ha anche migliorato le capacità di comunicazione orale.

Classifica delle migliori applicazioni per imparare le lingue

Babbel

La migliore applicazione per le lingue in assoluto

Se stai cercando un pacchetto completo per l’apprendimento delle lingue, Babbel è la scelta migliore. Insegna le basi della grammatica senza essere noioso, ti allena a pronunciare le cose correttamente grazie alla funzione di riconoscimento vocale, e le lezioni si basano su scenari di vita reale. Le mie funzioni preferite sono le conversazioni in cui riempi gli spazi vuoti, la possibilità di personalizzare il tuo percorso in base ai tuoi interessi e obiettivi (non c’è un ordine fisso), e gli approfondimenti sulla cultura e sul gergo locale.

Babbel fa un ottimo lavoro nello spiegare le regole grammaticali mentre ti eserciti per costruire una comprensione più profonda senza costringerti a memorizzare regole noiose.

La combinazione di opzioni è molto varia e comprende esercizi, flashcard, giochi, podcast di approfondimento e persino lezioni online dal vivo con insegnanti.

Il ritmo è buono, con un progressivo e strategico aumento della difficoltà e ripetizioni dilazionate per rafforzare il tuo apprendimento.

Memrise

La migliore applicazione per sviluppare un vocabolario quotidiano

Memrise si concentra sul vocabolario quotidiano e sulle espressioni di uso comune utili in viaggio. L’app è facile da usare e usa un sistema di flashcard con ripetizioni distanziate per aiutarti a memorizzare parole e frasi. Comprende anche lezioni di grammatica ed esercizi di riconoscimento vocale per migliorare la pronuncia. La funzione più interessante è “Learning with Locals”: video di parlanti madrelingua che simulano l’esperienza di essere nel paese in cui si parla la lingua. 

In generale le lezioni sono concise e veloci, con abbastanza “gamification” e notifiche per stimolarti a continuare a usare l’applicazione. Puoi impostare degli obiettivi personalizzati.

Tuttavia l’applicazione ha alcune importanti mancanze. Il focus sul vocabolario va a discapito delle altre abilità linguistiche. Gli esercizi sono troppo ripetitivi, e non ci sono molte spiegazioni per chiarirti i dubbi. Non ci sono opportunità di conversazione. Poiché molti contenuti sono prodotti da una comunità di volontari, seppur siano madrelingua la qualità è molto variabile.

Come tutte le altre app per le lingue, Memrise offre un piano gratuito con contenuti e funzionalità limitate, e un piano a pagamento Pro che espande entrambi.

Busuu

La migliore applicazione per interagire con parlanti madrelingua

Con un corso strutturato di apprendimento delle lingue che include il solito mix di flashcard, esercizi di grammatica e conversazione, Busuu è un’ottima opzione. Le lezioni sono organizzate in capitoli che trattano di situazioni tipiche e nel complesso l’applicazione è molto curata.

La funzione più interessante è l’interazione con utenti madrelingua. Busuu ti mette in contatto con un madrelingua della lingua che stai imparando, che corregge e commenta il tuo lavoro (scritto e parlato). Puoi fare lo stesso per gli altri. Puoi anche aggiungere amici, il che crea un senso di comunità e ti dà spunti che non avresti altrimenti. Busuu ha anche incorporato lezioni in diretta individuali o di gruppo.

Alcuni degli esercizi di digitazione sono un po’ noiosi e la qualità del feedback degli utenti può variare. Puoi ottenere le lezioni di base per una singola lingua gratuitamente, ma devi abbonarti al piano Premium per l’apprendimento offline, le lezioni di grammatica e la revisione basata sull’intelligenza artificiale. Il piano Premium Plus ti dà accesso a più lingue, il feedback della community, il piano di studio e i certificati.

Drops

La migliore applicazione per apprendimento visivo

Drops punta tutto su due cose: la grafica e lo sviluppo del vocabolario. Inizi scegliendo una delle 39 lingue disponibili, deci

Il concetto è semplice: scegli una delle 39 lingue disponibili, decidi quanto tempo vuoi dedicarci ogni giorno, e scegli le categorie di vocaboli che ti interessano, come cibo, viaggi, affari, tecnologia, ecc. Ogni giorno ti presenterà una serie di immagini che dovrai identificare cliccando, trascinando o accoppiando le tessere che vedi sullo schermo. Puoi ascoltare la pronuncia corretta di ogni parola.

L’app è immersiva e facile da usare, con un timer in alto a destra che mostra il tempo rimanente della sessione, e un sistema di ripetizione distanziata per rafforzare il tuo apprendimento.

Non aspettarti lezioni di grammatica, conversazione o esercitazioni di pronuncia, poiché Drops consiste nell’insegnarti parole e frasi, quindi è meglio usarlo come strumento complementare per la costruzione del vocabolario.

Pimsleur

La migliore applicazione per apprendimento uditivo

Pimsleur è una delle migliori app per l’apprendimento delle lingue per migliorare le capacità di ascolto. Il suo metodo è completamente basato sull’audio e richiede agli utenti di ascoltare dialoghi autentici, immaginare situazioni di vita reale, ripetere parole e imparare nuove frasi. È accompagnato da attività di lettura, flashcard, esercizi di abbinamento e sessioni di revisione per consolidare la conoscenza.

Mondly

La migliore applicazione per innovazione tecnologica

L’app Mondly ti aiuta a imparare una lingua migliorando le tue capacità di lettura, scrittura, conversazione e ascolto. Le attività coprono diversi argomenti come affari, famiglia, viaggi, ristoranti ed emergenze. I vocaboli insegnate da Mondly sono utili, ma le attività possono diventare un po’ ripetitive. Gli esercizi sono tipici delle app per le lingue: abbinare parole e frasi a immagini, risposta multipla, scegliere la traduzione corretta, riordinare le parole in una frase.

Ciò che distingue Mondly è però la tecnologia che utilizza, come Augmented Reality, Virtual Reality e chatbot. Il suo prezzo è in linea con le altre app ed è una buona opzione per i principianti.

Rosetta Stone

La migliore applicazione per ripetizione basate sull’ascolto

Rosetta Stone è un’app immersiva che offre lezioni brevi incentrate sull’ascolto e la ripetizione senza spiegazioni grammaticali o traduzioni. Il contenuto è accessibile e ben studiato, e puoi partecipare a sessioni di tutoring online tramite l’app. I corsi di Rosetta Stone sono un po’ noiosi e formali, senza la gamification tipica delle altre app. 

Lirica

La migliore applicazione per imparare ascoltando musica

Lirica è un’app divertente che usa canzoni famose per insegnarti spagnolo, inglese o tedesco. Scompone i testi delle canzoni per insegnarti il vocabolario e la grammatica con spiegazioni pratiche del linguaggio colloquiale. Da sola non basta per imparare seriamente una lignua, ma è un ottimo modo per fare pratica e progressi senza sforzo e divertendosi.

Preply

La migliore applicazione per tutoring

Parlare con madrelingua è un passaggio fondamentale per diventare fluidi in una lingua straniera. Preply è una piattaforma che connette studenti di lingue a tutor di alta qualità. Con Preply è facile trovare un tutor adatto a te perché puoi filtrarli in base a determinate caratteristiche, incluso il budget. I tutor devono superare un processo di selezione rigoroso prima di venire approvati da Preply, per garantire agli utenti competenza e qualità.

Grazie a Preply puoi esercitarti a parlare con madrelingua in un ambiente rilassato e ricevere spiegazioni e feedback per migliorarti.

Sono i tutor stessi a decidere il prezzo di un lezione. Le tariffe vanno da 7 € a 25 € all’ora. Ogni tutor offre una lezione di prova scontata. Se non sei soddisfatto di una lezione di prova, Preply ne organizzerà una nuova con un tutor diverso gratuitamente.

Duolingo

La migliore applicazione gratuita

Duolingo ha puntato tutto sulla gamification, ovvero trasformare l’apprendimento in un gioco. Duolingo cerca di creare dipendenza nella tua pratica linguistica con un’interfaccia colorata e divertente simile a un gioco e motivandoti a non interrompere mai la serie di lezioni quotidiane.

Ogni modulo è suddiviso in argomenti e il corso ha un percorso obbligato, quindi devi completare diverse lezioni per sbloccarne altre. I moduli trattano argomenti di ogni tipo, dagli animali alle feste, ma affrontano anche argomenti grammaticali. Suggerimenti utili sono sparsi ovunque e c’è un buon mix di tecniche di apprendimento con storie, enigmi, promemoria e spiegazioni di errori comuni.

Duolingo ha spostato la sua attenzione sulla costruzione del vocabolario, aggiungendo podcast e storie ai consueti esercizi di lettura e scrittura, ma è ancora molto limitato nella pratica di ascolto e conversazione e non ti insegna a parlare in modo scorrevole.

Il piano gratuito da accesso a molti contenuti, ma devi sopportare la pubblicità intrusiva. Inoltre la gamification può diventare stressante, perché sei limitato a cinque “vite” ogni giorno e ne perdi uno ogni volta che sbagli qualcosa. Puoi eliminare pubblicità e limiti passando a Duolingo Plus, ma fra le app in abbonamento ci sono opzioni molto migliori.

In altre parole: Duolingo è più che altro un passatempo produttivo. Se vuoi imparare seriamente una lingua ti consiglio di scegliere un’altra app.